Certificazioni Informatiche riconosciute MIUR - LIM - TABLET -Forcoding - ForTeacher: Acquisisci 2 punti nelle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) Docenti Le certificazioni informatiche sono attestati che indicano il possesso di conoscenze e competenze e si ottengono superando un determinato esame finale. Le nostre certificazioni sono riconosciute e valutate MIUR e danno diritto a un massimo di due punti. Ogni certificazione viene valutata 0,5 punti come previsto dall’ordinanza ministeriale 60/2020 e sino ad un massimo di quattro titoli valutabili. Le certificazioni informatiche prevedono lo studio e l’esame finale on line in tutta sicurezza da casa CORSO LIMè un percorso di Formazione sull’uso didattico della Lavagna Interattiva Multimediale. Il Corso ti permetterà di conoscere e utilizzare una Lavagna Interattiva Multimediale, ti consentirà di utilizzare i principali strumenti della LIM, gli strumenti e le potenzialità del software. Programma del Corso Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, mediate dal TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Il Corso online sull’uso didattico della LIM in particolare approfondisce i seguenti moduli: • Componenti hardware e software del sistema LIM Destinatari
Test intermedi e Test Finale Durante il percorso sono previsti dei test intermedi e un test finale completamente online. Certificato Finale A fine percorso sarà rilasciato il Certificato Finale Corso LIM Riconosciuto MIUR. L'Ente certificatore AIMC è accreditato secondo la direttiva MIUR 170/2016, è quindi valido per il mondo scuola e per l’aggiornamento delle graduatorie docenti. Corso TABLETIl Corso TABLET è un percorso di Formazione sull’uso didattico del Tablet. Proprio per la sua interfaccia intuitiva, l’introduzione della tecnologia digitale nell’ambito scolastico ha avuto un impatto positivo sullo sviluppo dell’alfabetizzazione degli alunni, non isolando gli alunni, anzi migliorando la qualità del loro rapporto con gli insegnanti. L’uso del Tablet tra i banchi di scuola non ha l’obiettivo di sostituire libri e vecchi sistemi scolastici con la tecnologia, ma permettere un migliore apprendimento sfruttando le potenzialità e integrando i due sistemi di studio. Il Corso consentirà di conoscere e saper utilizzare il TABLET in ambito scolastico. Programma del Corso Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, mediate dal TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Il Corso online sull’uso didattico del Tablet approfondisce molteplici argomenti ordinati per moduli:
Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento. Destinatari
Test intermedi e Test Finale Durante il percorso sono previsti dei test intermedi e un test finale completamente online. Certificato Finale Dopo il superamento dell’esame finale viene rilasciato del Certificato Finale Corso LIM Riconosciuto MIUR. L'Ente certificatore AIMC è accreditato secondo la direttiva MIUR 170/2016, è quindi valido per il mondo scuola e per l’aggiornamento delle graduatorie docenti. FORTEACHERIl Corso FORTEACHER è un percorso di Formazione sulla didattica digitale. Proprio per la sua interfaccia intuitiva, l’introduzione della tecnologia digitale nell’ambito scolastico ha avuto un impatto positivo sullo sviluppo dell’alfabetizzazione degli alunni, non isolando gli alunni, anzi migliorando la qualità del loro rapporto con gli insegnanti. FORTEACHER  è un corso che rilascia una certificazione informatica sulla didattica digitale. Prevede l’acquisizione di competenze e conoscenze relative all’utilizzo di internet e dei suoi strumenti in generale e particolarmente per la didattica. Il Corso ti permetterà di conoscere e saper utilizzare il FORTEACHER in ambito scolastico . Programma Corso FORTEACHER Il corso comprende 15 lezioni. Ogni lezione può essere seguita on line attraverso lo slideshow presente e scaricata in formato PDF. In ciascuna lezione è presente un test di 10 domande relative alla lezione, che bisogna sostenere e superare con il 20% di risposte esatte. Ogni test è ripetibile più volte gratuitamente! Per poter sostenere l’esame finale, bisogna aver scaricato tutte le lezioni (la piattaforma registra il download) e superato tutti i test. Destinatari
Test intermedi e Test Finale Durante il percorso sono previsti dei test intermedi e un test finale completamente online. L’accesso all’esame finale viene permesso dalla piattaforma solo al superamento di tutti i test e al download di ciascuna lezione. L’esame prevede 20 domande (tratte dai test di ciascuna lezione) a cui bisogna rispondere esattamente almeno al 30% per ritenersi superato. L’esame è ripetibile qualora non si superi la soglia del 30%. Certificato Finale Dopo il superamento dell’esame finale viene rilasciato del Certificato Finale Corso LIM Riconosciuto MIUR. L'Ente certificatore AIMC è accreditato secondo la direttiva MIUR 170/2016, è quindi valido per il mondo scuola e per l’aggiornamento delle graduatorie docenti.
MODALITÀ DI STUDIO: Potrà studiare comodamente da casa, senza orari o vincoli di tempo su Piattaforma Didattica e-learning accessibile H24 dove troverà  esercitazioni e materiale di approfondimento MODALITÀ ESAME FINALE: Lo studio e la verifica delle competenze acquisite avverranno in modalità on-line.  RICONOSCIMENTI MIUR La certificazione PEKIT è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, Università  e Ricerca (prot. A00DGPERS 6235 del 25/06/2010) Le Certificazioni LIM – TABLET – FORTEACHER sono rilasciate daAIMC  (ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI) Ente accreditato secondo la direttiva MIUR 170/2016 A fine percorso verranno rilasciate le 4 Certificazioni Finali, una per ognuno dei due percorsi effettuati:
CORSO CODINGIl corso online Coding aiuta gli insegnanti e gli educatori ad avvicinarsi a questo nuovo strumento di apprendimento e di pensiero dinamico. Il corso sul coding permette di apprendere ed insegnare un pensiero computazionale e tecnologico, favorendo l’acquisizione di un metodo pragmatico di insegnamento, ottimo per la risoluzione dei problemi. Il corso viene erogato on line sulla nostra piattaforma che calcola alcune semplici attività che si svolgono e non il reale tempo di permanenza. PROGRAMMA DEL CORSO
MODALITA' DI STUDIODopo aver effettuato l'iscrizione si riceve un codice di attivazione che permette la registrazione alla piattaforma. Dopo la registrazione, con le credenziali ricevute, si accede al materiale didattico fruibile H24 su piattaforma telematica. ESAME FINALEIl corso CODING si svolge completamente online sulla piattaforma. Ogni studente può collegarsi da casa o da qualsiasi altro luogo negli orari più adatti alle proprie esigenze e seguire per il tempo che vuole. Al termine del corso è prevista una prova finale (30 domande a risposta multipla in 45 minuti di tempo) per certificare le competenze acquisite. Inoltre sarà possibile accedere alla prova finale dopo 10 giorni dalla data di inserimento del corsista nella Piattaforma di Studio. Il superamento dell’esame (con voto finale pari/superiore a 6/10) da diritto al Certificato. CERTIFICATO FINALEA fine percorso è previsto il rilascio del Certificato Finale del corso CODING Riconosciuto MIUR. Il corso è accreditato secondo la direttiva MIUR 170/2016 è quindi valido per il mondo scuola e per l’aggiornamento delle graduatorie docenti (GPS). RICONOSCIMENTI MIURÂAl termine di ogni Corso è previsto il rilascio del Certificato Finale Riconosciuto MIUR. I corsi sono accreditati secondo la direttiva MIUR 170/2016 è quindi validi per il mondo scuola e per l’aggiornamento delle graduatorie docenti (GPS). Le certificazioni LIM, TABLET ,FORTEACHER Forcoding
  * secondo l’ordinanza ministeriale 60/2020 CostiPrezzo: € 159,00 |