Anno Accademico: 2021-22
Tipologia: Master Universitario di I livello
Durata: Annuale 1500 ore - 60 CFU
Erogazione Didattica: full online tramite piattaforma Telematica accessibile H24
Modalità d'esame:Telematica a distanza
Quota di Iscrizione: 1.500 euro (interamente rateizzabile)
Rilascio Certificazione: Gratuita
Tutor Didattico: Gratuito
Valutazione: Il titolo è valutabile secondo i Decreti Ministeriali vigenti.
Iscrizioni aperte da tutta Italia
DESTINATARI
- Laureati in Ingegneria, Fisica, o in discipline nautiche, che intendono accedere alla classe di concorso A-40 (Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche), al fine di svolgere l’attività d’insegnamento.
- Insegnanti o aspiranti tali che vogliono aggiornarsi ed integrare al proprio curriculum vitae competenze
- Laureati
UTILIZZAZIONE DEL MASTER
A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello: “L'insegnamento di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche nelle scuole secondarie di I e II grado” di 1500 ore e 60CFU. Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle materie come fisica e matematica all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di I grado.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99. Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Iscrivendosi al Master si avrà diritto ai seguenti omaggi:
- Iscrizione gratuita alle 4 certificazioni informatiche: LIM, TABLET, CODING eSTRUMENTI INFORMATICI INNOVATIVI PER LA DIDATTICA riconosciute MIUR - (2 Punti in GPS)
- Servizio MAD gratuito e illimitato
Ricorda
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de "La Buona Scuola" per finanziare la tua formazione.
MODALITÀ ESAME FINALE
ESAME TELEMATICO:
- Breve dissertazione orale di un argomento trasversale ai contenuti del master tramite video conferenza;
- Somministrazione di 10 domande a risposta multipla per ogni disciplina del master tramite piattaforma telematica.
L’esame si intende superato con 6 risposte corrette su 10 per ogni singola disciplina.
NB: Per gli iscritti all’anno accademico 19/20 o comunque in data antecedente al 01 agosto 2020 che non hanno ancora conseguito il titolo rimane l’obbligo di predisporre e discutere la tesina secondo indicazioni già ricevute.
La modalità di esame (in presenza o telematica) dipenderà dalle disposizioni governative in merito all'evolversi dell'emergenza sanitaria e dalla direzione Didattica dell’Ateneo.
DATE D'ESAMI
L'esame finale per il conseguimento del master non potrà essere sostenuto prima di sei mesi dalla data di immatricolazione.
Durante l'Anno Accademico gli appelli d'esami seguiranno il seguente calendario:
APPELLI D'ESAME MASTER* |
04 OTTOBRE 2021 |
15 NOVEMBRE 2021 |
15 DICEMBRE 2021 |
GENNAIO 2022 |
MARZO 2022 |
APRILE 2022 |
MAGGIO 2022 |
GIUGNO 2022 |
LUGLIO 2022 |
Le date d'esame potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università.
RILASCIO CERTIFICAZIONE FINALE
La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile gratuitamente dopo circa 45/50 giorni lavorativi dall'esame finale nell'area riservata della piattaforma esse3 dell'Università Telematica e-Campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password inviate da segreteria.studenti@uniecampus.it.
Per scaricare il certificato bisogna seguire il seguente percorso:
Segreteria Studenti –> Servizi Studenti –> I Certificati –> cliccare su LAUREA CON VOTO E CARRIERA
(verrà generato il certificato ufficiale, firmato digitalmente e rilasciato dalla segreteria dell’Università)
ADEMPIMENTI DIDATTICI
Per conseguire il titolo lo studente dovra':
- PROVA SCRITTA: Svolgere un test composto di 10 domande a risposta per ciascuna materia
- PROVA ORALE: Breve dissertazione orale su una tematica trattata nel Master a carattere trasversale.
COSTI
Il costo del Master è di euro 1500 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 200. Le rate successive possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze purché il saldo venga effettuato almeno30 giorni prima dell’esame finale (inteso come l'ultimo dei test scritti da svolgere).Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro. Il giorno dell’esame sarà necessario, pena l’esclusione, esibire/consegnare copia di tutti i pagamenti effettuati.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
Pagamento tramite Carta del Docente
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post lauream
SSD | Esame | CFU |
MAT/02 | Matematica Discreta | 6 |
M-PED/03 | Pratiche didattiche per la scuola | 5 |
ING-IND/31 | Complementi di elettrotecnica | 12 |
ING-IND/32 | Macchine ed azionamenti elettrici | 12 |
ING-IND/33 | Fondamenti di sistemi elettrici | 12 |
ING-INF/07 | Misure elettriche | 12 |
Prova finale | 1 |
Costi
Prezzo: € 1500,00 In unica soluzione o suddivisibile in rate da:
-
- Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di € 200,00 (Duecento/00)
- La quota rimanente potrà essere dilazionata in più soluzioni.
- Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d'esami, prenotazione esami o altro.
Esame
Come si svolge l'esame finale?
24 CFU: L'esame per sostenere il pacchetto 24 CFU consiste nella somministrazione di un test a risposta multipla di 30 domande per ogni disciplina