Durata del Master: Annuale – 1500 ore – 60 CFU Inizio delle Attività Didattiche: Settembre 2021 Primo appello utile: Aprile/Maggio 2022 - entro l'aggiornamento delle Graduatorie d'istituto ed il concorso docenti Erogazione didattica: Full On-line tramite Piattaforma Telematica Tutor Didattico: Gratuito Rilascio Certificazione: Gratuita Sedi D'esame: Tutta Italia Valutazione Titolo: Graduatorie Docenti e Concorsi ### PROGRAMMA, STRUTTURA DEL MASTER E VALUTAZIONE Il Master si articola in 13 percorsi disciplinari fruibili on line, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Ciascun corso disciplinare è strutturato in più lezioni. Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile 24 h con username e password. L’esame finale per il conseguimento del Master prevede la discussione orale della Tesina e il superamento di un test a risposta multipla. ### SESSIONI D'ESAMI Il prossimo appello utile sarà attivato nel periodo Aprile/Maggio 2020 Un ulteriore appello sarà garantito prima dell'aggiornamento delle Graduatorie d'Istituto. Ulteriori sessioni saranno attivate nel corso dell'anno accademico. La partecipazione a più appelli non prevede costi aggiuntivi. ### COSTI Il costo del Master è di euro 700 (interamente rateizzabili). Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 100. Le rate successive possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze purchè il saldo venga effettuato almeno 7 giorni prima dell’esame finale Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro. Il giorno dell’esame sarà necessario, pena l’esclusione, consegnare copia dei pagamenti effettuati.
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
SSD | ATTIVITA’ DIDATTICA (DOCENTE) | CFU | ORE |
---|---|---|---|
 | AREA GIURIDICA E LEGISLATIVA |  |  |
IUS/09 | Diritto dell’istruzione | 4 | 100 |
IUS/07 | Diritto del lavoro | 4 | 100 |
IUS/10 | Diritto amministrativo | 4 | 100 |
 | ASPETTI AMMINISTRATIVI E CONTABILI |  |  |
SECS-P/07 | Economia Aziendale e delle amministrazioni pubbliche | 7 | 175 |
SECS-P/07 | Ragioneria, Finanza e bilanci negli istituti scolastici | 4 | 100 |
SECS-P/09 | Finanziamenti comunitari – FSE – PON – POR | 4 | 100 |
 | ASPETTI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI |  |  |
M-PED/01 | Project management delle attività formative | 4 | 100 |
M-PED/01 | Pedagogia della scuola e reti di scuole | 4 | 100 |
SPS/10 | Gestione delle relazioni con il territorio | 4 | 100 |
 | ASPETTI TECNICI E PROFESSIONALI |  |  |
M-PSI/06 | Leadership di comunicazione e stili di direzione scolastica | 3 | 75 |
SPS/08 | Comunicazione organizzativa | 3 | 75 |
M-PED/01 | Pedagogia delle risorse umane scolastiche e delle organizzazioni | 3 | 75 |
M-PED/03 | Tecnologie didattiche delle istituzioni scolastiche | 3 | 75 |
 | Preparazione e discussione elaborato finale | 12 | 300 |
 | Totale | 60 | 1500 |
Costi
Prezzo: € 700,00In unica soluzione o suddivisibile in rate da:
- € 100,00 (Cento/00) all'atto dell'iscrizione
- Il saldo dev'essere versato entro 7 giorni dalla data d'esame
Esame
Come si svolge l'esame finale?
24 CFU: L'esame per sostenere il pacchetto 24 CFU consiste nella somministrazione di un test a risposta multipla di 30 domande per ogni disciplina